Attrice, ballerina e cantante statunitense di
origine portoricana. Dimostrata ben presto la sua attitudine al canto, al ballo
(iniziò a studiare entrambi a cinque anni) e allo sport (durante gli anni
della scuola fu una valente ginnasta oltre che giocatrice di tennis e softball),
a 18 anni abbandonò gli studi e iniziò a prendere parte a
produzioni musicali in piccoli teatri. Nel 1990 entrò nel cast della
serie televisiva
In living color, che la tenne occupata per due anni e la
fece trasferire da New York a Los Angeles. Dopo avere partecipato ad altre serie
minori e dopo aver lavorato come ballerina per la cantante Janet Jackson, nel
1995 recitò in
Mi familia - Tre generazioni a confronto di
Gregory Nava e in
Money train di Joseph Ruben, e nel 1996 in
Jack
di Francis Ford Coppola e
Blood and wine di Bob Rafelson. La
notorietà, in patria, arrivò nel 1997 con il film
Selena di
Gregory Nava, storia vera della cantante messicana Selena Quintanilla, uccisa da
una fan a soli 23 anni. Dopo altre parti secondarie in film di medio successo
(
Anaconda, 1997, di Luis Llosa;
U-Turn, 1997, di Oliver Stone),
nel 1998 recitò nel thriller
Out of sight, diretto da Steven
Soderbergh. Da allora la sua carriera cinematografica fu in costante ascesa,
portandola a collezionare una serie di successi a livello mondiale:
The
cell (2000) di Tarsem Singh;
Prima o poi mi sposo (2001) di Adam
Shankman;
Angel eyes - Occhi d'angelo (2001) di Luis Mandoki;
Via
dall'incubo (2002) di Michael Apted;
Un amore a cinque stelle (2002) di
Wayne Wang;
Amore estremo - Tough love (2003) di Martin Brest;
Shall we
dance? (2004) di Peter Chelsom;
Jersey girl (2004) di Kevin Smith;
Quel mostro di suocera (2005) di Robert Luketic;
Il vento del perdono
(2005) di Lasse Hallström;
Bordertown (2005) di Gregory Nava.
Contemporaneamente a quella di attrice, la
L. intraprese la carriera di
musicista: nel 1999 uscì il suo primo album,
On the 6, tre volte disco di
platino negli Stati Uniti; realizzò quindi
J.Lo (2001), anch'esso tre volte
disco di platino;
This is me... then (2002), due volte disco di platino;
Rebirth (2005);
Como ama una mujer (2006), in spagnolo (n. New York
1970).
Jennifer Lopez